Di Paolo Lepore
Trattasi di due tecniche personali in particolare due falsi tagli.
Un’ arma in piu’ da aggiungere alle gia’ esistenti:
N.B. essendo mancino il tutto dovrebbe essere eseguito al contrario!!!!
FALSO TAGLIO FIORITURA 1
Il mazzo e’ di fronte all’esecutore in posizione orizzontale (per intenderci posizione per un miscuglio all’americana).
Il pollice destro scorre circa meta’ mazzo dal basso verso l’alto e quasi contemporaneamente il pollice e il medio sinistro portano la parte inferiore del mazzo verso sinistra separando il mazzo in due.
Non appena i due mazzetti sono separati il pollice e medio destri capovolgono il mazzetto di destra faccia in alto e lo lasciano per un istante sul tavolo; subito dopo anche la sinistra capovolge il proprio mazzetto faccia in alto, il quale al contrario di quello di destra viene subito afferrato(in realta’ il tutto e’ eseguito senza soluzione di continuita’, in un unico passaggio) e poggiato leggermente di sbiego su quello di destra.
Le due mani ora squadrano il tutto e la sinistra capovolge l’intero mazzo faccia in basso!!!!
I due mazzetti sono squadrati e il gioco e’ fatto!!!!
N.B. Questo falso taglio semplice ,che a mio modo di vedere, come gia’ afferma il maestro Giobbi a pg 342 del secondo volume di Card Collage -e del quale e’ una variante- e’ molto illusivo in piu’ il fatto di vedere due carte per pochi istanti faccia in alto lo migliora dal punto di vita dell'”inganno” creando anche una fioritura.
FALSO TAGLIO FIORITURA 2
Il mazzo e’ tenuto nella mano sinistra in questa posizione (ricordate che sono mancino quindi…:-) ) pollice sul lato interno corto sinistro e anulare sul lato esterno corto sinistro.
In successione medio e indice facendo perno sul pollice sinistro separano il mazzo in tre piccoli mazzetti.
Ora il primo ad essere lanciato e’ quello centrale (questo e’ possibile grazie alla separazione del medio dal mazzo e ad un movimento rapido di quest’ ultimo assieme alla mano verso sinistra)
Ora tocca al mazzetto superiore che viene lanciato grazie alla separazione dell’ indice dal mazzo con lo stesso movimento e messo a sinistra di quello che e’ sul tavolo
Il mazzo rimanente, che e’ quello originariamente di fondo, viene messo all’estrama destra.
La sinistra ora ha il compito di riassemblare o di far riassemblare i tre mazzetti in successione da sinistra verso destra.
Allenatevi soprattutto su questo e provatelo con fluidita’,vedrete che il risultato e’ buono!!!
Provateli e se vi piacciono …passate alla cassa 😉
Buona Magia a tutti Paolo Lepore!!!!!!!!!!!!!!