Uno spettatore e’ invitato sul palco e, con l’aiuto dei suggerimenti del prestigiatore, a diventare mago. Messosi leggermente in disparte, il prestigiatore inizia a scorrere dei cartelli che possono essere letti sia dall’assistente, sia dal pubblico, su cui sono riportate le battute da recitare e cio’ che si deve fare. Il novello mago, sempre seguendo le istruzioni che via via scorrono sui cartelli, fa pensare una carta ad un altro spettatore, afferma di aver avuto una premonizione e di averla messa precedentemente in una busta che ora si vede fissata sull’ultimo dei cartelli tenuti dal prestigiatore. Questi si avvicina e dalla busta sfila una carta che l’apprendista mostra al pubblico: esattamente quella pensata.
IL GIOCO SI COMPONE DI: 26 cartelli di cm 22×30 circa, di cui alcuni truccati, 53 carte giganti della giusta misura e le istruzioni in italiano.
PUNTI IMPORTANTI: le istruzioni sui cartelli sono stampate in lingua inglese, ma e’ molto facile creare una versione personalizzata in italiano (nelle istruzioni sono anche dati i particolari della grafica usata) cambiando le istruzioni e le battute, anche in base alle occasioni in cui ci si trova ad esibirsi. L’esecuzione richiede solo un minimo di allenamento e, nelle istruzioni tradotte in italiano da LPM, si trovano anche quattro diverse routine adatte persino per spettacoli ai bambini. Molto divertente e di sicuro impatto, ottimo per professionisti che lavorano in tutte le situazioni, dal salotto al teatro.