il prestigiatore introduce un taccuino, una penna ed un piccolo cerchio che consegna ad uno spettatore affinche’ lo esamini. Lo apre e fa notare al pubblico gli strani fogli di cui e’ composto spiegando che si tratta di un taccuino magico. Strappa uno dei fogli e, sul retro, scrive la parola levita. A questo punto arrotola completamente il foglio creando cosi’ una bacchetta magica che consegna ad uno spettatore. Presa la penna e tenuta con due dita alle sue estremita’ qualche centimetro sopra il taccuino, il prestigiatore invita lo spettatore a passare la bacchetta magica sopra la penna. Molto lentamente, il prestigiatore lascia la penna prima ad una, poi all’altra estremita’. Questa rimarra’ incredibilmente sospesa sopra il taccuino. Il prestigiatore passa il cerchio attorno alla penna per dimostrare che questa non e’ tenuta da alcunche’. Per terminare, riprende semplicemente la penna, chiude il taccuino e lascia come ricordo la bacchetta allo spettatore.
IL GIOCO SI COMPONE DI: e’ fornito un taccuino truccato, ma dall’aspetto assolutamente normale, di cm 20,5×13,5, una penna a sfera (truccata), un blocco di fogli di ricambio e le istruzioni in italiano. PUNTI IMPORTANTI: questa levitazione, veramente incredibile, e’ ottenuta sfruttando un principio fisico. La penna non e’ in alcun modo collegata al corpo del prestigiatore, questo effetto puo’ essere eseguito stando seduti, in piedi ed anche circondati, non richiede alcuna preparazione e puo’ essere ripresentato immediatamente. L’elevato costo e’ giustificato dall’assoluta precisione e calibrazione necessarie per la costruzione. Non richiede abilita’, solo un po’ di pratica.
Marca | |
---|---|
Autore |