Ad uno spettatore e’ consegnato un mini cubo di Rubik da mescolare mentre il prestigiatore fa lo stesso con il proprio. I due cubi sono poi presi e messi uno di fianco all’altro per mostrare che entrambi, non ostante i miscugli casuali, hanno ora i colori nelle stesse identiche posizioni. Non soddisfatto, il prestigiatore si propone di risolvere il cubo in pochi secondi e, sotto gli occhi del pubblico, inizia a muovere quello grande, ma dopo un paio di mosse, attira l’attenzione su quello piccolo che e’ ora completamente risolto.
IL GIOCO SI COMPONE DI: un cubo di Rubik truccato (cm 5,5 circa di lato), due mini cubi (cm 3 circa di lato) ed un gimmick. Il filmato di istruzioni (con sottotitoli in lingua inglese) e’ accessibile su internet. Uno strumento molto ingegnoso ed astuto che siamo sicuri puo’ essere sfruttato in molti modi diversi, diventando una potente arma per chi ama eseguire effetti con i cubi.