di A. M. F.
Cercando di ricostruire i passaggi di un cambio che mi era stato “raccontato” e che poi ho scoperto essere “Morf” pubblicato sul DVD “Patrified” di Patrick Kun (grazie a Gabriele Gentile e Mago Lupis per i riferimenti) e che ha un piccolo fattore illogico, sono arrivato a quello che segue (senza illogicita’), non mi sembra di averlo mai letto e anche le persone cui l’ho mostrato non mi hanno saputo dare dei riferimenti, quindi eccolo per i lettori delle “Pagine Aperte LPM” e se ne sapete origine o varianti mi farebbe piacere leggerle.
EFFETTO: dopo aver mostrato i quattro re faccia in alto (o altre carte qualsiasi), il cartomago li gira faccia in basso e li trasforma istantaneamente tutti nei quattro assi (o altre carte qualsiasi) nel rovesciarli nuovamente.
PREPARAZIONE: in cima al mazzo tre assi faccia in alto seguiti dall’ultimo asso faccia in basso a coprire (vedi figura 1).

ESECUZIONE: estraete i quattro re dal mazzo, prestando attenzione a non mostrare gli assi rovesciati in cima al mazzo, e poggiateli faccia in basso sul tavolo.
Prendete il mazzo nella sinistra in posizione di servizio e assumete una separazione con il mignolo sinistro sotto le prima quattro carte (i quattro assi). Quest’operazione non dovrebbe richiedere alcuna conta segreta, in quanto le carte rovesciate dovrebbero aiutare nel sollevarle in blocco.
Raccogliete i re dal tavolo e girateli faccia in alto, tenendoli in posizione di Biddle nella mano destra. Proseguite mostrandoli uno alla volta di faccia, trasferendoli dalla destra alla cima del mazzo con il pollice sinistro. Il secondo re trasferito sul mazzo deve essere lasciato in injog, quando gli altri saranno allineati con il resto delle carte (fig. 2).

Prendete con la destra tutte le carte sopra la separazione mantenuta con il mignolo sinistro e rovesciatele sul mazzo.
Con il pollice destro spingete la carta in injog all’interno del mazzo e sollevate tutte le carte sopra di essa, depositando nel frattempo il mazzo sul tavolo.
Contate segretamente con il pollice destro due carte dal fondo e prendete una separazione sopra di queste con il pollice destro mentre prendete in posizione di Biddle il mazzetto nella destra. Trascinate verso sinistra l’ultima carta del gruppo con i polpastrelli delle dita sinistre e, aiutandovi con il lato lungo sinistro del mazzetto, rovesciatela faccia in alto nella mano sinistra mostrando nuovamente un re. Poggiate il mazzetto sul re, in modo che rimanga in outjog, nella mano sinistra, trasferendo la separazione al mignolo sinistro (fig. 3).

Siete ora pronti per il cambio.
Portate l’indice sinistro sul lato corto esterno del re. Inserite il pollice destro nella separazione e le dita destre sul dorso del mazzetto.
Accadono ora piu’ movimenti contemporaneamente.
L’indice sinistro spinge verso l’interno il re a squadrarlo con l’asso sopra di esso, mentre la destra capovolge l’intero mazzetto tenuto, ruotando palma in alto verso l’esterno e, non appena questo e’ faccia in alto, il pollice apre le carte verso l’esterno per mostrare la contemporanea trasformazione dei quattro re in quattro assi (fig. 4).

Nella destra terrete le ultime due carte (re ed asso) allineate per poterne poi disporre come meglio credete.
Con lo stesso procedimento, cambiando leggermente la preparazione ed aggiungendo un fattore illogico, si possono cambiare i quattro dieci in una scala reale, che e’ poi la versione che preferisco.
Per questo la preparazione sara’: donna, re e asso dello stesso seme faccia in alto sul mazzo faccia in basso, coperti dal jack dello stesso seme faccia in basso a coprire l’asso.
Si estraggono i quattro dieci e, quando si trasferiscono sul mazzo, il primo ad essere trasferito deve essere quello dello stesso seme delle carte preparate.
Si segue lo stesso identico procedimento, con l’unica differenza che al termine, invece di nascondere la doppia nella mano sinistra, si aprono anche queste carte a mostrare la trasformazione del poker in scala reale (?) (fig. 5).