Volume di 293 pagine, con copertina rigida, rilegato in brossura, illustrato fotograficamente. Il progetto di Thomas Baxter raccoglie 51 (guarda il caso) diverse soluzioni (piu’ qualcuna aggiunta dopo le appendici) al problema open prediction di diversi autori noti (tra cui Michael Weber e Barrie Richardson) e meno noti (tra cui l’italiano Matteo Perlini). Le soluzioni si fondano sia su manipolazioni, sia su artifici psicologici, sia su carte truccate o gimmick e, molte di queste, partono dalle strette condizioni dettate per 51 faces north di Stewart James cui Thomas Baxter dedica una ricca ed interessantissima parte storica e di congetture sulla rivelazione postuma di Penumbra di qualche anno fa. Molto dettagliata, anche se impossibile dall’essere esaustiva, la parte bibliografica dedicata al problema irrisolto (o meglio, risolto in migliaia di modi, cosi’ come il 51 di Stewart James) di Paul Curry. I cultori di questo tema non se lo lasceranno sfuggire.