Volume di 144 pagine, rilegato in brossura, illustrato con disegni e fotografie. Abbiamo gia’ avuto modo di apprezzare questo autore nel libro dedicato al suo personale approccio al classificatore di biglietti. Cio’ che in quel testo risultava latente, esplode qui in tutta la sua bellezza e cioe’ la sua visione teorica. In questo libro George Parker, coadiuvato dall’ormai noto Lawrence Hass, approfondisce gli aspetti teorici, psicologici, teatrali che lo guidano nella creazione delle sue routine e dei suoi effetti, tenendo sempre ben presente chi e’ il fruitore ultimo delle sue esibizioni: il pubblico. Sulla strada di autori come Neale o Burger, espone alcuni suoi concetti originali e per ciascuno spiega alcuni effetti (di cartomagia, monetomagia, mentalismo, con le corde, ecc.) come esempi (tutti ottimi). La parte teorica predominante non trascura il lato pratico, leggendo quindi un ampio capitolo per ovviare a problemi di qualsiasi natura durante gli spettacoli o intere presentazioni di routine. Eccellente.
Marca | |
---|---|
Autore |
Prodotti visualizzati di recente
-
Magic Of Jonathan Friedman – The Musical
€ 49,00Volume di 214 pagine, rilegato, illustrato da numerose fotografie a colori. Quanto…