Cinque cartelli numerati sono mostrati al pubblico in una sorta di portadocumenti trasparente. Si dice che ognuno di questi riserva un regalo ed uno spettatore e’ invitato a sceglierne uno. Il cartello indicato e’ estratto e tutto il portadocumenti e’ girato per mostrare i premi non scelti (un iPhone, un viaggio, un gioiello, ecc.). Arriva quindi il momento per mostrare il regalo scelto dallo spettatore e, girando il cartello, si legge: abbraccio.
IL GIOCO SI COMPONE DI: una specie di portadocumenti di plastica trasparente, con cinque scomparti, che si chiude a fisarmonica, cinque cartelli truccati di cm 21×15 ciascuno, un pennarello, cinque numeri di plastica per numerare i cartelli, l’occorrente per riparare i cartelli nel caso si rompessero con l’uso e l’accesso su internet al filmato di istruzioni in lingua inglese.
PUNTI IMPORTANTI: il tema non e’ certo nuovo, ma il metodo e’ diretto ed efficace, non ci sono esclusioni, forzature, artifici linguistici o psicologici. Il cartello indicato e’ quello estratto e mostrato. In questa nuova versione e’ possibile personalizzare la scelta usando un pennarello con inchiostro cancellabile, rendendo cosi’ possibile adattare l’effetto in base alla situazione in cui ci si esibisce. Semplice esecuzione per un ottimo effetto che puo’ essere eseguito in un salotto come in un cabaret o in un teatro piu’ ampio, il tutto in una confezione molto maneggevole e che occupa pochissimo spazio.