Il prestigiatore mostra un dado ed una scatola vuota con due scomparti. Ciascuno di essi e’ chiuso da due pannelli sulla parete anteriore e da due sportelli su quella superiore. Il dado e’ messo in uno scomparto ed il pubblico e’ pregato di ricordare dove si trova. La scatola e’ sollevata e il pannello dello scompartimento del dado e’ sollevato per mostrare la sua sparizione. Il pubblico pero’ non e’ molto impressionato perche’ ha udito un rumore che gli ha fatto capire che il dado e’ scivolato da uno scomparto all’altro e chiede al prestigiatore di aprire quest’ultimo. Il prestigiatore esegue quanto richiesto, ma solo dopo aver chiuso il primo scomparto e aver inclinato nuovamente la scatola, facendo udire ancora il caratteristico rumore. L’apertura altermata delle porte e lo scorrimento del dado vengono ripetute piu’ volte e, quando il pubblico e’ sicuro di aver capito il trucco, il prestigiatore prende uno degli scomparti e lo poggia ad una certa distanza dall’altro e l’effetto e’ ripetuto fin quando il dado scompare definitivamente dalle scatole per ricomparire in un cappello o in un altro contenitore.
IL GIOCO SI COMPONE DI: un vassoio di legno (cm 24x15x2), due scatole di legno (cm 10,5x12x10) ciascuna con una finestra laterale coperta da un pannello ed uno sportello superiore, un dado (cm 7,5) ed un gimmick. Il classico dado di Bosco e’ rivisto con l’aggiunta della separazione degli scomparti, rimanendo un effetto apprezzatissimo dal pubblico infantile ma anche da quello adulto. Esecuzione semplice, istruzioni in italiano.